FESR Fondo Europeo di sviluppo regionale
Promuove lo sviluppo armonioso e la coesione economica e sociale delle diverse zone del territorio comunitario, attraverso la “correzione dei principali squilibri e l’adeguamento strutturale delle Regioni in ritardo di sviluppo”.
FSE Fondo Sociale Europeo
Persegue l’obiettivo di migliorare i livelli occupazionali ed il livello di vita dei lavoratori all’interno dell’UE.
Sviluppo di politiche per il lavoro
Pari opportunità
Formazione
Qualificazione della forza lavoro
FEAOG Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia
Strumento finanziario della politica di sviluppo rurale considerato come secondo pilastro della PAC;
Garantisce che la spesa agricola contribuisca meglio all’assetto del territorio ed alla protezione della natura.
SFOP Strumento Finanziario di Orientamento per la Pesca
Contribuisce al conseguimento duraturo di un equilibrio tra le risorse;
Rafforza la competitività tra le strutture operative e lo sviluppo di aziende economicamente valide nel settore;
Contribuisce al rilancio delle zone dipendenti dalla pesca. NUTS Obiettivo 1 Promuovere lo sviluppo e l’adeguamento strutturale delle regioni che presentano ritardi di sviluppo.
Le regioni ammissibili sono quelle in cui il PIL pro capite è inferiore al 75% della media comunitaria.
Al conseguimento dell’Obiettivo 1 concorrono tutti i fondi strutturali
NUTS Obiettivo 2 Favorire la riconversione economica e sociale delle zone con difficoltà strutturali
Le aree ammissibili sono quelle interessate da mutamenti socio-economici nei settori dell’industria e dei servizi, le zone rurali in declino, le zone urbane in difficoltà e le zone dipendenti dalla pesca in situazioni di crisi.
Concorrono il FESR ed il FSE
NUTS Obiettivo 3 Favorire l’adeguamento e l’ammodernamento delle politiche e dei sistemi di istruzione, formazione ed occupazione.
Questo obiettivo prevede interventi finanziari in regioni non interessate dall’Obiettivo 1 e fornisce un quadro di riferimento politico per l’insieme delle azioni a favore delle risorse umane sul territorio nazionale, salve le specificità regionali.
Concorre solo il FSE
Contatta lo Studio, riceverai una risposta gratuita entro 36 ore.

|