
Fondo europeo di sviluppo Regionale |
 |
|
|
MODULO
DI DOMANDA
FONDO
EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE
RETE
ECOLOGICA REGIONALE – POR CALABRIA MISURA 1.10 b
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MESVI – MEDITERRANEO SVILUPPO
In collaborazione con
EOS (Consorzio del turismo verde)
ORGANIZZA
UN
CORSO
DI FORMAZIONE PER
GUIDA ECOTURISTICA |
SINTESI
DELL’INTERVENTO FORMATIVO
Il
corso intende formare figure professionali competenti
nell’esercizio dell’attività di Guida EcoTuristica.
La
guida ecoturistica è colui che per professione,
accompagna singole persone o gruppi con lo scopo di
illustrare le attrattive storiche, culturali,
artistiche, monumentali, paesaggistiche, ambientali
nonché le risorse produttive del territorio,
con particolare attenzione alle caratteristiche naturali
uniche e proprie del territorio di riferimento.
L’intervento sarà focalizzato su otto itinerari
turistici della provincia di Reggio Calabria.
PROGRAMMA
Orientamento iniziale al percorso formativo-
legislazione turistica - organizzazione turistica - il
territorio: caratteristiche storia e risorse - la guida
turistica rurale - tecnica professionale - elementi di
comunicazione - lingua inglese - orientamento finale al
percorso formativo-stage.
SEDE
DEL CORSO
La
parte d’aula si svolgerà presso la sede
dell’associazione Città Futura, Palazzo Pinnarò, Riace
(RC). Lo stage si svolgerà presso le strutture
agrituristiche del consorzio EOS
DURATA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
190
ore (di cui 40 di stage) con inizio il 07/03/2005 e
termine entro il 22/04/2005.
Le
lezioni teoriche e pratiche saranno articolate in 5 ore
giornaliere per 6 giorni la settimana in orario: mattino
o pomeriggio.
DESTINATARI
20
candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- età
non inferiore ai 18 anni
-
possesso del diploma di scuola media superiore e/o di
laurea o equivalente diploma conseguito in uno stato
estero
(riconosciuto da apposita certificazione).
Sono
preferibili titoli di studio inerenti alle materie
trattate e alla figura in uscita.
Sono
equiparati i cittadini extracomunitari che hanno
regolarizzato la loro posizione ai sensi della Legge n.
189 del 30/07/2002.
Il
corso è completamente gratuito e rispecchia il programma
didattico per il superamento dell’esame regionale per
l’iscrizione all’albo delle Guide Turistiche. Agli
allievi che faranno un numero di ore di assenze
inferiore al 20% della durata del corso, verrà
rilasciato un attestato di partecipazione.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le
domande di partecipazione dovranno pervenire presso
ME.SVI. – Mediterraneo Sviluppo C/o Associazione Città
Futura, Palazzo Pinnarò, 89040 Riace o via e-mail
all’indirizzo
info@longonet.com entro e non oltre le ore 12:00 del
28 febbraio
2005.
Il modulo di iscrizione al corso ed il relativo
programma sono disponibili sul sito
www.longonet.com. Alla domanda deve essere
allegato il curriculum vitae del candidato.
Qualora il numero delle domande di iscrizione fosse
superiore al numero dei posti disponibili si procederà
ad una prova di selezione che si svolgerà il giorno
3/03/2005 alle ore 09,00 senza ulteriori comunicazioni,
salvo modifiche, presso la sede di Pinnarò, Riace (RC).
La
mancata partecipazione alla selezione, anche per cause
di forza maggiore, farà perdere ogni diritto di
partecipazione al corso, salvo riapertura del bando.
Per
ulteriori informazioni telefonare al dott. Francesco
longo n. 3473480343
durante le ore di ufficio
IL
PRESIDENTE
Avv. Leo Autelitano
Bova,
04 gennaio 2005
|